
Nuovi arrivi dal Birrificio Otus
01 Apr 2025
Il Birrificio Otus, produttore bergamasco, nato dalla passione di un gruppo di amici con la voglia di creare qualcosa di unico, sta conquistando sempre più appassionati di birra artigianale online con le sue nuove uscite. Oggi parliamo di tre birre fresche di produzione disponibili per chi ama scoprire sapori nuovi direttamente dal divano di casa, grazie alla comodità della birra online.
La storia di Otus
Il Birrificio Otus nasce nel 2015 a Seriate, in provincia di Bergamo, una zona che forse non tutti associano subito alla birra, ma che ha saputo farsi strada nel mondo delle birre artigianali online. Il nome “Otus” viene dal latino e significa gufo, un animale che per i fondatori rappresenta saggezza e attenzione ai dettagli, due qualità che si ritrovano in ogni sorso delle loro creazioni. Tutto inizia con un gruppo di 25 soci, tra cui i tre fondatori Anna Cremonesi, Raoul Tiraboschi e Ruben Agazzi, che decidono di mettere insieme competenze diverse per dar vita a un progetto ambizioso. Non si tratta di un semplice hobby: fin dall’inizio, Otus si struttura come un’azienda vera e propria, con un mastro birraio d’eccezione, Alessandro Reali, che porta con sé un bagaglio di esperienze internazionali. La filosofia del birrificio è chiara: fare birra italiana che parli del territorio, ma senza chiudersi in una bolla. Le materie prime locali, come l’acqua leggera della Val Seriana, si mescolano a ingredienti selezionati da tutto il mondo, dai luppoli australiani agli agrumi calabresi. Il risultato? Birre artigianali online che riescono a essere familiari e sorprendenti allo stesso tempo. Negli anni, Otus cresce a ritmo sostenuto: dai 600 ettolitri del primo anno si passa a 2.500 nel 2017, e la produzione non accenna a rallentare.
Birra Otus Side B
Tra i nuovi arrivi che stanno facendo parlare di sé c’è la Side B, una blanche che ha già un posto speciale nel cuore degli amanti della birra artigianale online. Disponibile in bottiglia da 75cl, questa birra è un’esplosione di freschezza che richiama le classiche witbier belghe, ma con un tocco tutto italiano. Nel 2023, Side B si è guadagnata il terzo posto al concorso Birra dell’Anno nella categoria delle blanche, un riconoscimento che dice tanto sulla cura che Otus mette in ogni dettaglio. Con i suoi aromi di agrumi, grazie al bergamotto e agli agrumi calabresi, e una nota speziata che stuzzica il palato, è perfetta per chi vuole una birra online leggera ma piena di carattere. Il frumento locale dà quel corpo morbido che la rende facile da bere, magari in una serata tra amici o mentre si guarda una partita.
Birra Otus Note di Sale
Questa birra online è una gose, uno stile tedesco che negli ultimi anni ha conquistato il mondo della birra artigianale online per la sua particolarità: un pizzico di sale che si intreccia con una piacevole acidità. Nel caso di Note di Sale, Otus non si limita a seguire la ricetta classica, ma ci mette del suo, creando una bevanda che sa di mare e di sperimentazione. Gli ingredienti? Pochi, ma scelti con attenzione: malto d’orzo, un tocco di frumento e quel sale che dà una sferzata inattesa al palato. È una birra italiana che non ha paura di osare, perfetta per chi cerca birre online fuori dal coro. Da provare con un piatto di pesce o semplicemente da sola, per godersi un momento di puro stupore.
Birra Otus: OS7, la forza di una strong ale
Tra le nuove uscite di Otus, questa è forse quella che mostra di più l’anima robusta del birrificio. Con un grado alcolico che si fa sentire, siamo intorno ai 7,5%, la OS7 è una birra artigianale online che punta su note calde di malto, con sfumature di caramello e un finale leggermente speziato. È il tipo di birra italiana che invita a rallentare, a prendersi il tempo per apprezzare ogni sorso. Otus la descrive come una birra pensata per i momenti di riflessione, e non è difficile crederci: ha quella complessità che la rende ideale per una serata tranquilla o per accompagnare un dessert ricco.
E allora, che ne dici di provare una di queste novità? La birra Otus online è lì che ti aspetta.
Tag: birra artigianale, birra otus, birre artigianali, birre online, birrificio otus, novità birre 2025, tipologie birre