Le nuove birre artigianali da non perdere a Febbraio 2025

Se sei un appassionato di birre artigianali, il mese di Febbraio 2025 ti propone una selezione straordinaria di novità che ti faranno venire l’acquolina in bocca. Che tu sia un amante delle birre forti e corpose o preferisca qualcosa di più leggero e fruttato, in questo articolo ti presentiamo sei birre che meritano di essere assaggiate almeno una volta.

Birre artigianali online 2025

Birra Ritual Lab Oerstead 33cl

La Ritual Lab Oerstead è un vero gioiello per chi ama le birre nere e corpose. Questa Imperial Porter nasce da una collaborazione tra il birrificio italiano Ritual Lab e il danese To Øl, due nomi che gli intenditori conoscono bene. La caratteristica più intrigante? Un invecchiamento di ben 16 mesi in botti di bourbon, che regala alla birra un profilo aromatico incredibilmente complesso. Il colore è scuro, quasi nero, e già al primo sorso sarai avvolto da intensi aromi di cacao e caffè. Ma il bello arriva man mano che la birra si scalda: le note di vaniglia e frutta secca, ereditate dall’affinamento in botte, si fanno più evidenti, aggiungendo una morbidezza che conquista il palato. Con i suoi 13% di alcol, è una birra che sa farsi rispettare, ma con eleganza. Abbinamenti consigliati? Dessert al cioccolato, formaggi stagionati, carni grigliate e piatti affumicati. Se ami il cioccolato fondente, questa birra è la tua anima gemella!

Birra Struise Pannepot Special Reserva 2019 33cl

La Pannepot Special Reserva 2019 è una birra che ha bisogno di tempo, e si sente. Maturata per ben 4 anni in botti di Bordeaux Margaux e Saint-Estèphe, questa Belgian Strong Ale regala un’esperienza unica. Il suo colore bruno intenso e i sentori di prugne, datteri e zucchero candito ti faranno capire subito che hai davanti qualcosa di speciale. In bocca si conferma ricca e complessa, con un tocco di legno dato dalla lunga permanenza nelle botti. Grado alcolico? “Solo” il 10%, ma il sapore è talmente pieno che non sentirai mancanza di potenza. E cosa mangiare con una Pannepot? Sicuramente formaggi stagionati e carne rossa.

Birra Tynt Meadow English Trappist Blond Ale 33cl

La Tynt Meadow English Trappist Blond Ale è prodotta dai monaci dell’abbazia di Mount Saint Bernard e si distingue per il suo carattere tutto inglese. Una Blonde Ale dal profilo morbido e fruttato, perfetta per ogni occasione, sia che tu voglia berla da sola, sia che la voglia abbinare a un pasto leggero. Le note di biscotto e frutta provenienti dal luppolo inglese si mescolano alla dolcezza del malto, creando un equilibrio che la rende irresistibile. Con il suo 5% di alcol, è una birra perfetta per chi ama sapori delicati ma ben definiti. Abbinamenti? Vai con i classici formaggi d’abbazia, per un’esperienza che sa di tradizione.

Birra Cà del Brado Futa lattina 33cl

Passiamo all’Italia, dove la Cà del Brado Futa offre una birra in stile Red Ale dal carattere rustico, realizzata con grani antichi e luppoli anglo-americani. La fermentazione con lievito autoctono le conferisce un profilo unico, perfetto per chi cerca una birra diversa dal solito. Al naso emergono aromi di biscotto, frutta secca e una leggera rusticità, mentre in bocca si conferma morbida e ben equilibrata, con un finale secco e un retrogusto leggermente amaro. Questa birra è perfetta per hamburger, pizze o piatti di carne grigliata, ma non disdegna affatto un buon formaggio stagionato.

Birra Boon Oude Geuze 2021/2022 37,5cl

Se non hai mai provato una Gueuze, questa è la tua occasione. La Boon Oude Geuze è una delle espressioni più classiche dello stile Lambic, con fermentazione spontanea. Prodotta con un blend di lambic giovani e invecchiati, questa birra viene affinata in botti di rovere per un risultato che ti sorprenderà. Al naso emergono aromi pungenti e un po’ muffati, con note di terra, funghi e formaggio. Il sapore è secco, con sfumature vinose che la rendono intrigante. Non è una birra per tutti, ma se ami le esperienze nuove e le birre funky, devi assolutamente provarla. Abbinala con: formaggi erborinati. Il sapore pungente di entrambi creerà un equilibrio perfetto!

Birra Brewski Fetingen lattina 33cl

Concludiamo con una Double IPA in stile New England che arriva direttamente dalla Svezia. La Brewski Fetingen è una birra dal colore giallo dorato opaco, con un aspetto torbido tipico del suo stile. Al naso esplodono le note di agrumi, mango, ananas e pesca, mentre in bocca l’equilibrio tra il luppolo e la dolcezza maltata crea un’esperienza vellutata e molto piacevole. Se ami le IPA, questa Double IPA dal 8% di alcol ti conquisterà. Cosa mangiare con questa birra? Piatti piccanti come tacos, curry tailandese o hamburger gourmet. E se ami i formaggi, un bel formaggio erborinato ci sta da re!

Che dire, Febbraio 2025 ci ha portato delle chicche imperdibili nel mondo delle birre artigianali. Scoprile tutte online.