Trovare il regalo perfetto è sempre difficile, ma chi sceglie la birra artigianale va sul sicuro dato che si tratta di un dono che piace a tutti, uomini e donne, giovani e anziani, belli e brutti. Per questo è importante...
Archivio tag: tipologie birre
Se la birra Lager è la birra perfetta con la pizza, un buon boccale di birra IPA si abbina ad insaccati dolci e salumi piccanti, formaggi di ogni tipo e focacce salate. Non mancano i primi piatti, dato che questa...
Il luppolo è oggi l’ingrediente principale della birra e per le sue proprietà riesce a dare un gusto unico e un sapore particolare a questa bevanda. Il termine IPA che definisce questa birra indica la maggiore luppolatura che la rendeva...
La birra Lambic è una birra a fermentazione spontanea a temperatura compresa tra i 15 e i 20°C e tra i microrganismi responsabili ci sono i lieviti, tra cui il Saccharomyces cerevisiae, Saccharomyces pastorianus e Brettanomyces Bruxellensis, ma anche batteri acetici e lattici....
La birra Lager viene prodotta ad una temperatura tra i 5 e i 10°C e durante la fermentazione i lieviti si depositano sul fondo dando vita ad una birra a bassa fermentazione, che può avvenire anche a temperature molto basse....
La birra Pilsner, solitamente abbreviata in Pils, è una birra nata nella città di Pilsen nella regione della Boemia in Repubblica Ceca. Rispetto alla Lager si caratterizza per il ruolo e la presenza marcata del luppolo e in particolare del...
Con il termine birra trappista si intende la birra brassata dai monaci trappisti o sotto il loto controllo. Ad oggi esistono nel mondo 176 monasteri trappisti, di cui solo 12 producono la birra e si trovano sei in Belgio, due...
La birra Maibock è una versione chiara della bock tradizionale, nasce in tempi recenti e si caratterizza per la produzione primaverile nel mese di maggio. Si tratta di una bock con tenore alcolico dai 6,3 ai 7,4 gradi e aroma...
La birra Bock o Bockbier è una Lager dal sapore e dall’aroma particolarmente forte originaria della città di Einbeck in Germania, fin dal Medioevo importante centro di produzione birraria. Il nome deriva da una storpiatura del nome della città o...
Origini e caratteristiche della birra scura Con il termine birra scura molto spesso si intende la Stout, che è sicuramente la birra più diffusa e nota al grande pubblico. La sua nascita si fa risalire al 1700 e al birraio...
Caratteristiche della birra chiara e scura Con birra chiara ci si riferisce a tutte le birre bionde, da bere nei periodi caldi o quando si cerca un sapore rotondo e morbido. La birra chiara è perfetta per essere bevuta in...
Varianti di birra scura irlandese Ci sono davvero tante varianti di birra scura irlandese: ci sono la oatmeal stout dal sapore rotondo di avena, la Russian Imperial Stout, che si crede sia stata creata dalla zarina Caterina di Russia grande...