L’aroma intenso del caffè si abbina perfettamente al sapore deciso del malto d’orzo. L’unione dei due ingredienti porta ad una nuova versione della classica birra, che colpisce l’olfatto e il gusto ad ogni bevuta. Attualmente, la produzione di gustose birre...
Archivio tag: tipologie birre
Le birre, sia artigianali che industriali, vengono spesso suddivise in base alla colorazione. La maggior parte dei consumatori compie una separazione tra le birre chiare e le birre scure, associando ad ogni categoria delle specifiche caratteristiche. Si tratta in effetti...
Gli amanti della birra conoscono l’importanza di un’attenta scelta degli ingredienti. La tipologia e la qualità del malto e del luppolo devono essere scelti con cura, in modo da assicurare un prodotto unico e dal gusto intenso. Gli inventori della...
L’espressione “birra rossa” si utilizza per riferirsi a bevande alcoliche dal colore rossiccio, con riflessi dorati e marroni che ne modificano l’aspetto complessivo. Nell’immaginario comune, le birre rosse fanno parte della categoria delle birre scure che, a differenza di quelle...
Le birre IPA (acronimo di Indian Pale Ale) rientrano tra le tipologie più conosciute e più apprezzate in assoluto, oltre che tra le più antiche. Nel corso degli anni, i mastri birrai di tutto il mondo si sono cimentati nella...
Da qualche anno, i grandi birrifici si stanno cimentando nella realizzazione della birra rosé, la versione rosa e fruttata delle classiche birre chiare e scure. Una missione audace, che ha portato a raggiungere risultati assolutamente unici e impressionanti. La birra...
La categoria delle birre “Stout” offre una vasta gamma di prodotti. La versione Imperial è in assoluto una delle preferite dagli intenditori, caratterizzata da un colore scuro ed un gusto molto intenso. Tutte le Stout sono realizzate attraverso tecniche ad...
La birra Gose è una delle birre più strane del pianeta, capace di rendere gli uomini più forti e le donne più belle. La Leipziger Gose è una birra acida, speziata e salata oggi identificata come la birra di Lipsia,...
Le birre Red Ale sono birre di tradizione irlandese, più dolci delle amare inglesi e con un’influenza che deriva dalle Ale scozzesi. Si tratta di una birra dal colore rossiccio che le viene dato dall’orzo tostato, mentre a livello olfattivo...
Le birre nere, ottenute attraverso un’attenta lavorazione del malto d’orzo, sono caratterizzate da un colore ed un sapore particolarmente intenso. Appartengono di diritto alla categoria delle birre scure, che si differenziano dalle birre chiare in base alla colorazione specifica. La...
Gli amanti della birra conoscono le distinzioni di colore, le piccole differenze tra le birre chiare e le birre scure. A livello di sapori e aromi, queste due categorie si allontanano l’una dall’altra, rendendo molto più semplice identificare la propria...
La birra ambrata, spesso erroneamente confusa con la categoria delle “birre rosse”, è disponibile in diverse variazioni di colore. In generale, le tonalità vanno dal giallo scuro – tendente al rosso – fino al rosso intenso. Nel catalogo della EBC...