La birra Gose è una delle birre più strane del pianeta, capace di rendere gli uomini più forti e le donne più belle. La Leipziger Gose è una birra acida, speziata e salata oggi identificata come la birra di Lipsia,...
Archivio tag: tipologie birre
Le birre Red Ale sono birre di tradizione irlandese, più dolci delle amare inglesi e con un’influenza che deriva dalle Ale scozzesi. Si tratta di una birra dal colore rossiccio che le viene dato dall’orzo tostato, mentre a livello olfattivo...
Le birre nere, ottenute attraverso un’attenta lavorazione del malto d’orzo, sono caratterizzate da un colore ed un sapore particolarmente intenso. Appartengono di diritto alla categoria delle birre scure, che si differenziano dalle birre chiare in base alla colorazione specifica. La...
Gli amanti della birra conoscono le distinzioni di colore, le piccole differenze tra le birre chiare e le birre scure. A livello di sapori e aromi, queste due categorie si allontanano l’una dall’altra, rendendo molto più semplice identificare la propria...
La birra ambrata, spesso erroneamente confusa con la categoria delle “birre rosse”, è disponibile in diverse variazioni di colore. In generale, le tonalità vanno dal giallo scuro – tendente al rosso – fino al rosso intenso. Nel catalogo della EBC...
La maggior parte delle birre bionde rientra nella categoria delle birre leggere, caratterizzate da una bassa gradazione alcolica. Solitamente, la ridotta quantità di luppolo fa sì che il loro sapore risulti poco amaro e abbastanza fruttato. Nella fase di produzione,...
Tra le birre a bassa fermentazione proposte su Abeervinum ci sono le corpose e forti Bock, che occupano un ruolo di prestigio tra i diversi stili di birra e che nascono nella Germania medievale, come la maggior parte delle lager....
La birra Keller o Kellerbier è una birra rustica tedesca che fa parte della famiglia delle Lager e ha un colore ambrato. Al gusto si presenta in modo equilibrato in termini di luppolo e malto e spesso si accompagna a...
Le birre Porter e la birra Imperial Porter si ottengono da malti di colore scuro e sono apprezzate dagli amanti e appassionati della birra, che le acquistano sui siti specializzati come Abeervinum.La caratteristica della birra Porter è la fermentazione lunga...
In passato tutta la birra era di colore scuro, dato che prendeva la colorazione del malto scuro usato per la produzione. Tuttavia non tutte le birre scure sono uguali e tra queste ci sono le Lager scure o Dark Lager,...
La birra Lambic è una birra a fermentazione spontanea del Belgio che si produce da 500 anni con diverse varianti ed è oggi una specialità tradizionale garantita.Al contrario della birra Ale tradizionale, la Lambic è fatta fermentare con specifici ceppi...
La birra Helles è uno stile di birra chiara tedesca a bassa fermentazione come le lager e che si produce per lo più a Monaco in Baviera. Il termine helles indica la birra chiara, ben distinta dalla dunkel o birra...