Le capitali della birra: Plzeň, Repubblica Ceca

Quando si parla di birra, è impossibile non menzionare la Repubblica Ceca, e più precisamente Plzeň, una città che ha lasciato un segno indelebile nella storia della bevanda più amata al mondo. Se oggi, mentre ti rilassi con una birra in mano, ti stai gustando una rinfrescante e dorata pilsner, devi ringraziare Plzeň. Perché? È proprio qui che nel 1842 nacque la prima birra pilsner al mondo, un evento che cambiò per sempre il panorama brassicolo internazionale.

Birra Pilsner: l’icona di Plzeň

La pilsner, o pils, come viene comunemente chiamata dai suoi fan più affezionati, è lo stile di birra più diffuso e apprezzato al mondo. Dorata, limpida, leggermente amara, con una schiuma bianca e densa che sembra richiamarti per un sorso dopo l’altro. Ma c’è di più: dietro quel boccale scintillante si nasconde una storia affascinante che ha avuto inizio proprio a Plzeň. Nel XIX secolo, la birra scura dominava i mercati europei. Le birre non erano limpide, spesso opache e con gusti più pesanti. Ma nel 1842, un mastro birraio bavarese, Josef Groll, insieme ai birrai locali, decise di creare qualcosa di diverso: una birra chiara e leggera. Nacque così la prima birra a bassa fermentazione, che prese il nome dalla città di Plzeň: la Pilsner. Un vero colpo di genio! Oggi, la pilsner rimane lo stile più emblematico della città e continua ad essere prodotta con le stesse tecniche tradizionali che l’hanno resa leggendaria. Malto leggero, luppoli nobili della varietà Saaz, acqua purissima e fermentazione a basse temperature sono gli ingredienti chiave che danno vita a una birra che riesce a trovare l’equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza.

Il luppolo di Saaz: l’oro verde della Repubblica Ceca

Parlando di pilsner, non si può ignorare il ruolo fondamentale del luppolo di Saaz (Žatec in ceco), una delle varietà di luppolo più pregiate al mondo. Coltivato nella regione di Žatec, non lontano da Plzeň, questo luppolo è caratterizzato da un profumo delicato, floreale e speziato, che si integra perfettamente con la leggerezza del malto, regalando alla pilsner quel gusto inconfondibile e quell’aroma che la rende così unica. Il luppolo di Saaz è considerato uno dei “quattro luppoli nobili” e la sua coltivazione risale a secoli fa. La sua delicatezza è fondamentale per bilanciare l’amarezza della birra, creando una bevanda fresca e armoniosa, che può essere gustata sia dai palati più raffinati sia da chi cerca una birra semplice ma di qualità.

Altri stili di birra di Plzeň

Anche se la pilsner è senza dubbio la regina indiscussa di Plzeň, non è certo l’unico stile che merita attenzione. La città, e in generale la Repubblica Ceca, ha una lunga tradizione brassicola che ha dato vita a una vasta gamma di birre, ognuna con il proprio carattere e storia.

  1. Lager Ceca (Český Ležák):

La lager è lo stile che maggiormente domina la produzione birraria ceca, e Plzeň non fa eccezione. Una birra a bassa fermentazione, caratterizzata da un colore dorato e una leggera amarezza, ma con un corpo più pronunciato rispetto alla pilsner. Viene prodotta con una maggiore quantità di malto, che conferisce note di pane e cereali, mentre i luppoli cechi le danno quel tocco aromatico inconfondibile. La lager ceca è un piacere da bere in ogni occasione: che sia una serata tra amici o un pranzo in famiglia, questa birra saprà sempre come conquistarti.

  1. Birra Scura (Tmavé Pivo):

Se preferisci sapori più decisi e complessi, la birra scura ceca potrebbe fare al caso tuo. Con il suo colore profondo, che va dall’ambrato scuro al nero intenso, questa birra è una vera esplosione di aromi tostati e maltati. Ciò che la distingue dalle altre birre scure europee è la sua leggerezza al palato, un mix tra note di cioccolato, caffè e caramello, ma con un corpo meno pesante rispetto a stout o porter. La birra scura di Plzeň è perfetta per le giornate più fredde, magari accompagnata da un buon piatto di gulasch o da un dolce tradizionale ceco.

  1. Polotmavé Pivo (Birra Ambrata):

Un’altra perla brassicola della città è la birra ambrata, conosciuta localmente come polotmavé. Si colloca esattamente a metà strada tra la pilsner e la birra scura, sia per colore che per sapore. È caratterizzata da una combinazione di malti chiari e scuri, che le conferiscono un colore ambrato intenso e un gusto equilibrato tra dolcezza e amarezza. Note di caramello, miele e un leggero sentore di frutta secca rendono questa birra perfetta per chi cerca un compromesso tra la leggerezza della pilsner e la complessità delle birre scure.

Anche se Plzeň è storicamente legata alla tradizione, la città non ha ignorato la crescente ondata della birra artigianale che ha investito il mondo negli ultimi decenni. Sempre più birrifici locali stanno sperimentando nuovi stili, prendendo ispirazione sia dalle tradizioni ceche che dalle tendenze globali. Oggi, camminando per le strade di Plzeň, non è raro trovare birre che mescolano tecniche tradizionali con ingredienti innovativi: IPA (India Pale Ale) con luppoli americani, birre acide (sour) con frutti di bosco locali o birre stagionali che celebrano le festività e le ricorrenze della città. Questo incontro tra vecchio e nuovo rende Plzeň una delle capitali della birra più dinamiche e interessanti d’Europa.

Bere a Plzeň, Repubblica Ceca

Ma non si può parlare di Plzeň senza menzionare l’esperienza unica di bere una birra direttamente dal serbatoio, non filtrata e non pastorizzata. In molte birrerie della città, è possibile assaporare la birra nel modo più autentico possibile, con tutta la freschezza e la complessità che solo una birra appena prodotta può offrire. Se ti trovi a Plzeň, bere una birra dal serbatoio è quasi un rito di passaggio, un modo per immergersi completamente nella cultura locale e capire davvero cosa rende questa città così speciale per gli amanti della birra. Il sapore è più ricco, più pieno, e ogni sorso racconta una storia lunga oltre un secolo.

Con la sua storia, i suoi stili birrari iconici e una cultura brassicola che continua a evolversi, Plzeň è la vera capitale della birra, dove ogni boccale è un viaggio attraverso i sapori e le tradizioni della Repubblica Ceca.

Scopri le birre ceche online